Il baskin conquista il pubblico all’aeroporto Costa Smeralda

Il baskin conquista il pubblico all’aeroporto Costa Smeralda

Si è svolto ieri all’aeroporto Costa Smeralda di Olbia l’evento “Sardegna terra mitica e inclusiva”, un’occasione dedicata all’inclusione e alla valorizzazione dello sport come strumento di partecipazione. Tra le attività proposte, il Baskin ha avuto un ruolo centrale, offrendo ai partecipanti un’esperienza diretta di uno sport che permette la collaborazione tra atleti con e senza disabilità.

Durante la giornata, molte persone hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi a questa disciplina, mostrandosi interessate e partecipando attivamente alle attività. Come ha dichiarato Simone Carmelita, delegato regionale EISI: “I ragazzi erano visibilmente emozionati ma felicissimi di questa opportunità”.

L’evento ha coinvolto diverse realtà, tra cui i ragazzi dell’ASD Abilità e del Baskin Mogoro, con cui è stata condivisa la promozione di questo sport. “Poter condividere questo evento con gli amici del Baskin Mogoro è stato emozionante, e il Baskin ha fatto breccia nelle tante persone presenti”, ha aggiunto Carmelita.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra diverse associazioni e cooperative, che hanno lavorato insieme per la riuscita dell’evento. Tra queste, l’ASD Five Lights è stata particolarmente ringraziata per aver ospitato il Baskin in questa cornice. Il supporto delle cooperative La Gaia Scienza e Bisera, così come il contributo di figure come Giacomo Orrù Melis e Gianluca Mura, è stato fondamentale per realizzare una giornata che ha coinvolto non solo gli atleti, ma anche le loro famiglie.

“L’inclusione non è solo una parola che riempie le bocche, ma un modo di vivere che può essere adottato in ogni contesto,” ha concluso Carmelita.

La giornata ha messo in evidenza come lo sport possa rappresentare un canale importante per costruire spazi di inclusione, dimostrando che iniziative come questa possono avere un impatto positivo sia sui partecipanti diretti sia sulla comunità più ampia. Il Baskin continua così il suo percorso di crescita, grazie all’impegno di chi crede nel valore di uno sport aperto a tutti.